

Il Paese delle Meraviglie

IL NOSTRO METODO D'INSERIMENTO
Nel micronido Il Paese delle Meraviglie da un paio di anni si è introdotto l'inserimento svedese.
E' un nuovo metodo adottato in Svezia, che si chiama “INSERIMENTO DEI 3 GIORNI”.
Come funziona?
E' molto semplice, in pratica il genitore rimane per 3 giorni interi insieme al bambino nell'asilo, accompagnandolo per tutte le attività svolte. Queste ultime vengono svolte insieme agli altri bimbi già inseriti e includono anche il pranzo e il sonnellino. Il genitore si occupa attivamente del proprio figlio, gli cambia il pannolino, lo addormenta per il sonnellino, gioca con lui. Ovviamente cercherà di aiutarlo a famigliarizzare con l'ambiente, e con le educatrici stando sempre presente e intervenendo se nota il bambino infastidito. Il genitore potrà anche cercare di allontanarsi dal bambino con delle scuse, sempre dicendoglielo prima “vado un momento in bagno e torno subito” il bambino potrà scegliere se seguirlo o meno senza separazioni forzate. Al quarto giorno però il genitore porterà il bambino all'asilo, lo saluterà e uscendo tornerà a casa.
Questo nuovo metodo non è molto conosciuto, ed è stato preso con molto scetticismo iniziale. I genitori che vengono da noi rimangono sempre senza parole a sapere di un inserimento così breve perché 3 giorni sembrano pochissimi.
Pensandoci bene però, questo metodo è molto valido soprattutto perché per il bambino è indifferente iniziare con 5 minuti per poi passare a mezzora e a tutto il giorno. A questa età il bambino non sa cosa significa lo scorrere del tempo, non sa quanto è un ora o un giorno, per lui esiste la regola “se ti vedo ci sei, se non ti vedo non ci sei” dunque tanto vale iniziare subito a introdurre il bambino a tutta la routine dell'asilo insieme a una figura di riferimento, che può essere un genitore, un nonno o uno zio.
In più le educatrici hanno visto che inserire il genitore nell'ambiente del nido, in cui può vedere la routine, le attività, conoscere e vedere con i proprio occhi chi lavora sul campo con i propri figli, rende i genitori tranquilli e sereni. E questa tranquillità viene trasmessa al figlio che ci verrà volentieri.
Il micronido Il paese delle meraviglie ha provato a utilizzare questo metodo per più di due anni per provarlo e notando dei risultati pazzeschi ha deciso di tenerlo e adottarlo come metodo principale d'inserimento.
E' un modo come un altro per creare un rapporto con i genitori che si sentiranno tranquilli con le educatrici di rifermento, e sereni a lasciare i propri figli così piccoli in mano a persone nuove;
E' un modo per introdurre il bambino in un nuovo ambiente, a lui sconosciuto e che potrebbe essere motivo di preoccupazione, con una figura di riferimento che lo aiuterà ad ambientarsi con persone nuove senza paura o ansia;
E' un modo per creare armonia e fiducia tra educatrici, genitori e bambini per “lavorare” tutti in un ambiente sereno senza pregiudizi o disaccordi.
